Cosa fa
– Gestione degli organici dell’autonomia (per i docenti) e del personale ATA (di diritto e di fatto)
– Tenuta fascicoli personali analogici e digitali
– Richiesta e trasmissione documenti
– Predisposizione contratti di lavoro
– gestione circolari interne riguardanti il personale
– Valutazione domande e compilazione graduatorie supplenze personale docente ed ATA (in particolare per le graduatorie di terza fascia) e relativi controlli sulle autocertificazioni
– Compilazione graduatorie interne soprannumerari docenti ed ATA
– Certificati di servizio
– Tenuta del registro certificati di servizio
– Convocazioni attribuzione supplenze
– Costituzione, svolgimento, modificazioni, estinzione del rapporto di lavoro
– Ricongiunzione L. 29
– Quiescenza
– Dichiarazione dei servizi;
– gestione statistiche assenze personale e pubblicazione dei dati sul sito web della scuola
– rilevazione permessi L.104/92 e inserimento nuove certificazioni
– Pratiche cause di servizio
– Anagrafe personale
– Preparazione documenti periodo di prova
– Controllo documenti di rito all’atto dell’assunzione
– Gestione supplenze
– Comunicazioni assunzioni, proroghe e cessazioni al centro per l’impiego.
– Aggiornamento assenze e presenze personale con emissione decreti congedi ed aspettative
– gestione assenze per scioperi e compilazione statistiche di adesione agli stessi
– visite fiscali (come da normativa vigente) e consultazione telematica attestazioni di malattia.
– autorizzazione libere professioni e attività occasionali
– anagrafe delle prestazioni da comunicare al Ministero della Funzione Pubblica
– Gestione rilevazione presenze del personale ATA attraverso i sistemi di rilevazione delle presenze
– Controllo orario personale ATA (tabulazione orari, monte ore straordinario, segnalazione permessi brevi)
– Corsi di aggiornamento e di riconversione
– Attestati corsi di aggiornamento
– collaborazione con l’RSPP per adempimenti D. Leg.vo 81/08.
– Gestione commissioni Esame di Stato.
– Gestione agenda degli appuntamenti del Dirigente Scolastico (se richiesto dal Dirigente Scolastico).
– Ricostruzioni di carriera, Pratiche pensionamenti, in collaborazione con l’uff. amm.vo.
– Gestione ed elaborazione del TFR.
– predisposizione incarichi del personale;
– pratiche assegno nucleo familiare; – compensi accessori; – visite fiscali
– Bandi e avvisi per il reclutamento del personale interno ed esterno
– Predisposizione incarichi e nomine docenti ed ATA.
– Stipula contratti con esperti esterni connessi alla gestione dei progetti
– Tenuta registro dei contratti personale interno ed esperti esterni
– Consegna e raccolta schede di progetto e tabulazione dati;
– Rapporti con l’INPS
– Rapporti con la Ragioneria Territoriale dello Stato
– Registro decreti
– Collaborazione con il DS per segnalazioni e gestione problematiche connesse ai contagi da COVID-19 e ai “lavoratori fragili”.
– collaborazione con la DSGA negli adempimenti amministrativi – contabili.
– Adempimenti connessi con il D. Lgv. 33/2013 e D. Lgv. 97/2016 in materia di amministrazione trasparente.
– In particolare provvede a gestire e pubblicare:
– l’organigramma dell’istituzione scolastica
– I tassi di assenza del personale
– Il Curriculum Vitae e la retribuzione del Dirigente Scolastico e tutto quanto previsto dalla normativa sopra citata.
– Pubblicazione degli atti di propria competenza nella sez. “Pubblicità legale Albo on-line”, ad esempio per quanto riguarda l’individuazione del personale supplente.
– Invio PEO e PEC inerenti il settore di competenza
Organizzazione e contatti
Dipende da
Persone
Contatti
- Telefono: +39 080.4977074
- Email: baic838006@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): baic838006@pec.istruzione.it