Cos'è
Il metodo Montessori è un metodo scientifico nato dall’osservazione pluriennale di Maria Montessori dei bambini nell’ambiente circostante. Esso ha come fulcro centrale il bambino e le sue naturali inclinazioni ad apprendere in un ambiente adeguatamente strutturato e ricco di stimoli. Nell’ambiente il bambino ha la possibilità di utilizzare i materiali di sviluppo accuratamente predisposti ed ordinati per ogni disciplina (i cui “semi” secondo Montessori devono essere coltivati fin dalla prima infanzia). I materiali sono realizzati in legno, sono ordinati su vassoi o scatole che li contengono e sono stati progettati in modo che il bambino, attraverso il loro utilizzo, possa essere condotto all’autocorrezione. Il bambino lavora in maniera autonoma scegliendo i materiali che soddisfano il suo naturale bisogno di apprendere. La maestra osserva l’alunno, capisce i suoi bisogni e crea le condizioni necessarie affinché possa operare nell’ambiente in maniera autonoma.
Il tutto si traduce in una Scuola a misura di Bambine e Bambini, in cui viene loro assicurata serenità, rispetto, libertà e autonomia, come sintetizzato nel motto montessoriano “Aiutami a fare da solo”!
A cosa serve
In questo ambiente il bambino ha la possibilità di utilizzare i materiali di sviluppo accuratamente predisposti ed ordinati per ogni disciplina.
Come si accede
Tramite iscrizione a scuola
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Gioia, n. Noci (Ba)
-
CAP
70015
-
Orari
Lunedì a Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00, senza servizio refezione.
Contatti
- Telefono: +39 080.4977074
- Email: baic838006@istruzione.it