Istituto comprensivo statale “G. Pascoli-Cappuccini”

Nell’ a.s. 2019/2020 il nostro istituto acquisisce l' attuale denominazione a seguito del P..R. di dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche.

Cosa fa

Il nostro Istituto Comprensivo Pascoli – 1° Circolo nasce, nell’anno scolastico 2012/2013, dalla fusione del 1° Circolo Didattico, storicamente noto come “Scuola Cappuccini” con la Scuola Media “Pascoli“

Esso ha costruito la sua nuova identità di istituzione scolastica autonoma coniugando il vissuto, l’evoluzione e le risorse delle scuole che lo hanno generato. La sua storia non può prescindere dall’intreccio delle storie delle singole scuole che in esso si sono fuse e che rappresentano le radici della rinnovata fisionomia della scuola attuale. La sua unicità sul territorio lo investe dell’obbligo di rispondere con una Offerta Formativa coerente ai bisogni diversificati che emergono.

Cos’è un istituto comprensivo

Un Istituto comprensivo riunisce in una stessa organizzazione scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, vicine fra loro come collocazione nel territorio.
Gli uffici di segreteria e il dirigente scolastico sono quindi comuni, per tutti i tre ordini di scuola.

Vantaggi

L’organizzazione in Istituti comprensivi risponde all’esigenza di ogni istituzione scolastica di vedersi attribuita autonomia e personalità giuridica grazie ad aggregazioni forti, che garantiscano continuità nel tempo.
Inoltre pone le basi per il raggiungimento di obiettivi di miglioramento della continuità verticale: per gli allievi, coinvolti in un percorso educativo unitario dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di I grado e per le famiglie, intesa come continuità di relazione con la medesima Istituzione scolastica.
Crea anche i presupposti per una proficua continuità orizzontale, intesa come sviluppo di relazioni e sinergie tra scuola e territorio di appartenenza (quartiere, ente locale, associazionismo, …).
Infine offre alle Istituzioni scolastiche la possibilità di organizzare le proprie attività e il proprio piano dell’offerta formativa, attraverso un’organizzazione flessibile e la valorizzazione delle competenze del personale docente.

Servizi

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Strutture dipendenti

Contatti

Circolari, notizie, eventi correlati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi le info relative alla Cookies Policy prima di procedere.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Questa sito web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Nome, Cognome, Email, Cookie, Dati di utilizzo, Username, Password. Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi. I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Save settings
Cookies settings