Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Azioni di sciopero generale del 17 novembre 2023. Proclamazioni e adesioni. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10. Con nota prot. n. 130428 del 9 novembre 2023, acquisita in ingresso da questa Direzione Generale con prot. n. 43343 del 10 novembre 2023, l’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione ha comunicato che – USB Pubblico Impiego: “tutte le lavoratrici e i lavoratori del Pubblico Impiego e della scuola, per l’intera giornata”, con adesione del sindacato S.I.D.L, Cub Sur per la provincia di Torino e Cobas
Scuola Bologna;
A59TZ53 REGISTRO UFFICIALE (Entrata) – 0007356 – II.10 – del: 10/11/2023 – 11:43:50
Ufficio III Attività esercitate a livello regionale in merito alla gestione del personale docente, educativo e ATA
Via S. Castromediano, 123 – 70126 BARI
Tel. 080 5506 111 – E-mail: direzione-puglia@istruzione.it – PEC: drpu@postacert.istruzione.it – Sito WEB: http://www.pugliausr.gov.it
– Confederazioni CGIL e UIL: “tutti i settori pubblici e privati anche in appalto e strumentali, per l’intera
giornata”, con adesione della Filcams Cgil, della Uiltucs, della Uiltrasporti e della Federazione Uil
scuola Rua;
– FLC CGIL: “tutto il personale del comparto istruzione e ricerca e dell’Area dirigenziale, per l’intera
giornata;
– SISA – Sindacato Indipendente scuola e ambiente: “tutto il personale docente, dirigente e Ata, di ruolo
e precario, in Italia e all’estero, per l’intera giornata”;
– FeNSIR: “tutto il personale docente, Insegnanti di Religione (IRC), Ata, DSGA e DSGA facente
funzione ed educativo, a tempo determinato e indeterminato, per l’intera giornata”
hanno proclamato uno sciopero generale per l’intera giornata di venerdì 17 novembre 2023.
Codesti Uffici sono pertanto invitati ad attivare, con la massima urgenza, la procedura relativa alla
comunicazione degli scioperi alle istituzioni scolastiche e, per loro mezzo, ai lavoratori.
Le istituzioni scolastiche dovranno adottare tutte le soluzioni a loro disponibili (es: pubblicazione su sito
web della scuola, avvisi leggibili nei locali della scuola, ecc.) in modo da garantire la più efficace ottemperanza
degli obblighi previsti in materia di comunicazione.
Si trasmette, per gli adempimenti di competenza, la citata nota prot. n. 130428 unitamente al modello di
scheda informativa al fine di assolvere agli obblighi di informazione.
Redazione Web